Programmi & Personaggi

Come sta Vincenzo Mollica dopo il ritiro dalla tv e la malattia

Una vita intera trascorsa in Rai, ha intervistato tantissimi personaggi della musica, dello spettacolo, diventando anche il loro confidente in alcuni casi.

Vincenzo Mollica, stella di punta del Tg1 Rai, oggi è in pensione. La sua malattia non gli ha dato più la possibilità di continuare il suo bellissimo lavoro e di dare voce a tanti personaggi che, solo da lui, volevano e potevano farsi intervistare.

Tantissime sono le esperienze che lo stesso Mollica ha raccontato e che continua, nonostante la sua cecità, a raccontare a tutti coloro che incontra. Come sta oggi il giornalista Rai? Scopriamolo insieme.

Come sta Vincenzo Mollica

Nessuno ha vissuto una vita giornalistica (e non solo) intensa quanto lui: ha intervistato davvero tutti e nessuno si è mai sottratto alle sue domande, sempre intelligenti e garbate. Stiamo parlando di Vincenzo Mollica, storico giornalista e voce della sezione cultura e spettacolo del Tg1. Una vita davvero intensa la sua che ha saputo, perfettamente conciliare anche con i suoi altri impegni familiari.

La sua vita con la malattia – www.saporedigossip.it (photo: Instagram/chetempochefa)

Poi c’è stato qualcosa che l’ha fermato. Fermato nel lavoro sì, ma non nella sua voglia di raccontare e raccontarsi. Nonostante sia in pensione da qualche anno, Vincenzo Mollica non ha mai smesso di essere e fare da guida ai giornalisti che si sono avvicendati al suo posto e dà loro, anche preziosi consigli.

Lo dicevamo: la malattia, colei che ha fermato Vincenzo. Come sta oggi il giornalista? In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera qualche tempo fa, Mollica spiegava che, adesso, la sua vita è affiancata da “Mr Parkinson e Miss Cecità”, come lui stesso definisce i mali che lo hanno costretto al riposo dal lavoro.

Il lavoro fermato dalla sua malattia

A chi gli chiedeva che tipo di giornalista è stato, Mollica ha risposto: “Io sono un cronista, impressionista e impressionabile: sempre pronto a raccontare un personaggio e la sua arte, facendomi emozionare”.  E anche se è in pensione, nulla si è fermato, anzi. Sono in tanti a chiedergli aiuto e collaborazione, anche la stessa Rai Cinema.

Ma la domanda che tutti gli hanno posto ha sempre riguardato la sua salute: “Vado avanti con Mr Parkinson e Miss Cecità, cerco di andarci d’accordo. Ci sono giornate più nere e giornate più luminose, pace non si fa mai. Spero che non mi accompagnino nell’aldilà e vengano fermati prima”. Nel corso dell’intervista, c’è stata una domanda che ha toccato il cuore di tutti, ovvero quella se potesse tornare a vedere, cosa farebbe.

Vincenzo ha così risposto: “Se mi venisse data la possibilità di rivedere per due ore, guarderei mia moglie Rosemarie e mia figlia Caterina, la benedizione della mia vita, il più bel film che mi sia capitato nella vita”.

Published by
Paola Di Carlo