
Madonna è stata denunciata da due fan per i grandi ritardi riscontrati durante i suoi concerti.
I ritardi di Madonna sul palco
Nonostante sia la regina del pop ed i suoi tour siano tra i più spettacolari e curati del panorama musicale, Madonna affronta un grosso problema: i concerti iniziano sistematicamente in ritardo.
Un esempio eclatante si è verificato a Milano, dove la star è salita sul palco alle 22:15 anziché alle 20:30, come programmato. Questa tendenza ad accumulare ritardi ha portato a problemi legali per Madonna.
Due fan americani chiedono giustizia
Michael Fellows e Jonathan Hadden non hanno esitato a sporgere denuncia presso il tribunale federale di Brooklyn. I due fan hanno assistito a un concerto la cui apertura era prevista per le 20:30, che però è iniziato alle 22:30, lasciandoli fuori dall’arena all’una di notte.
Nel dettaglio, i due uomini hanno sostenuto:
“Questo gigantesco ritardo ha influenzato la nostra capacità di svolgere le proprie responsabilità familiari il giorno successivo. Inoltre, altri possessori di biglietti sono stati costretti a svegliarsi presto per andare al lavoro e/o adempiere ai compiti familiari il giorno seguente. Questa situazione rappresenta una mancanza di rispetto per i fan e una non osservanza degli orari indicati sul biglietto”.
Possibile class action contro la regina del pop
Le notizie sulla querela potrebbero aprire la strada a una class action da parte di altri fan che si ritengono danneggiati dai ritardi della popstar.
“La causa cita Madonna come imputata, insieme al promotore dell’evento, Live Nation Worldwide. Siamo sicuri che molti altri fan sono pronti a seguirsi e sosteniamo che nessuno di noi avrebbe acquistato i biglietti se avesse saputo che l’orario di inizio era posticipato alle 22:30”.
Questo non è il primo caso di querela per Madonna legato ai ritardi dei suoi spettacoli. Un precedente risale al 2019, quando un fan denunciò la star per un ritardo di due ore dello show Madame X di Miami. Tuttavia, la querela fu successivamente ritirata.